Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per:
• raccogliere i dati clinici e integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo dente;
• identificare i problemi del paziente e dei denti e dare priorità alle loro soluzioni;
• acquisire una visione strategica del piano di trattamento multidisciplinare;
• capire i vantaggi e i limiti delle opzioni e delle alternative terapeutiche;
• integrare l’utilizzo di impianti nel piano di trattamento di casi perio-implanto protesici complessi;
• decidere quando salvare un dente o quando sostituirlo con un impianto;
• gestire in maniera corretta la riabilitazione nelle zone ad alta valenza estetica utilizzando le procedure
di copertura radicolare, di aumento di volume dei tessuti duri e molli e della corretta gestione degli impianti nel settore frontale;
• utilizzare adeguatamente le nuove opzioni implanto-protesiche e le metodiche non convenzionali.
Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione del piano
di trattamento di casi clinici opportunamente selezionati
Scarica qui il programma completo